Aggiornato il 22 luglio 2025 alle 16:06
|
Un portale per il monitoraggio territoriale sui beni confiscati alla criminalità organizzata
Presentato il docu-film “La Balzana” al Giffoni Film Festival
22 luglio 2025

Oggi al Giffoni Film Festival l’Assessore alla Legalità della Regione Campania Mario Morcone ha presentato il docufilm su "La Balzana", un bene confiscato alla camorra, il più grande d'Italia, situato nel cuore di Santa Maria La Fossa, in provincia di Caserta.

Parlare di un luogo così significativo a tanti ragazzi e ragazze, in uno spazio come Giffoni che è l'emblema della speranza, del futuro e della cultura, è stato davvero emozionante- ha dichiarato l’Assessore Morcone - Immaginate: 220 ettari di terra strappati alla criminalità organizzata! Un patrimonio immenso che finalmente torna nelle mani giuste: quelle delle comunità locali.

Il recupero de La Balzana non è solo materiale – non sono solo campi e capannoni. È molto di più. È memoria e dignità restituita. È la storia delle famiglie operaie che un tempo lavoravano lì per la Cirio, un'economia sana soffocata dalla violenza mafiosa.

Oggi, grazie a una rete istituzionale forte, unita e determinata, "La Balzana" può tornare a vivere. Significa agricoltura, lavoro, educazione, cultura. Questo è il riuso sociale ed economico che sognavamo. Questo è il vero volto della legalità.

Non dobbiamo dimenticare che, per sconfiggere le mafie, dobbiamo togliere loro le ricchezze, i loro simboli di potere. Sottrarre questi beni significa rompere il loro status, la narrazione malata di dominio e controllo che cercano di imporre.

Ai giovani meravigliosi che ho incontrato oggi dico: questa è la vostra terra. Difendetela, amatela, abitatela con coraggio. Il futuro di luoghi come La Balzana è nelle vostre mani”.

 

Scritto da Monit Agrorinasce