Agrorinasce parteciperà al Secondo Forum espositivo sui beni confiscati in programma il 21 e 22 aprile 2023 presso la Stazione Marittima di Napoli.
L’evento, promosso dalla Regione Campania nell’ambito del progetto “LOC – Legalità Organizzata in Campania”, sarà un’occasione per riunire le cooperative sociali, le associazioni, le fondazioni, gli enti religiosi e tutti gli enti non profit attualmente impegnati nella gestione dei beni immobili confiscati alla criminalità organizzata, con l’esposizione dei propri prodotti e delle loro attività in appositi stand ma anche la possibilità “di raccontare dal vivo il lavoro svolto nel percorso di riconversione e riutilizzo del bene sottratto alla criminalità organizzata” come dichiara Mario Morcone Assessore alla Sicurezza, Legalità e Immigrazione della Regione Campania.
Agrorinasce, Agenzia per lo sviluppo, l’innovazione, la sicurezza del territorio, ha aderito alla due giorni con l’esposizione del proprio stand e punto informativo per illustrare il lavoro svolto in 25 anni di attività. Il Forum sarà un’importante occasione di confronto e riflessione sui beni confiscati e sulla legalità, come suggerisce il titolo “La legalità come chiave di sviluppo”, con importanti presenze come il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, del Presidente Anci Antonio Decaro, del Presidente della Conferenza delle Regioni Massimiliano Fedriga, del Governatore della Campania Vincenzo De Luca, dell’Assessore alla Sicurezza e alla Legalità della Regione Campania Mario Morcone , della Sottosegretaria Wanda Ferro e di assessori alla legalità delle Regioni Veneto, Toscana, Lombardia, Calabria ed Emilia Romagna.
Agrorinasce attualmente gestisce oltre 150 beni confiscati e progetti tra i più importanti a livello nazionale, come la rivalorizzazione del complesso immobiliare confiscato alla camorra più grande d’Italia “La Balzana”, destinato a diventare Parco Agroalimentare dei prodotti tipici della Campania, finanziato dal Ministero del SUD e la Coesione Territoriale nell’ambito della strategia nazionale per la valorizzazione dei beni confiscati attraverso le politiche di coesione; un complesso di ville confiscate a Zagaria a San Cipriano d’Aversa destinati ad Incubatore per le imprese sociali e giovanili finanziato dal Ministero dell’Interno, nell’ambito del POC Legalità; altri 9 progetti sono stati finanziati dal PNRR con il Ministero per il SUD e la Coesione territoriale.
Il Consorzio Agrorinasce è costituito dai Comuni di Casapesenna, S. Cipriano d’Aversa, Villa Literno,S. Marcellino, S. Maria La Fossa e la Regione Campania il cui ingresso nel 2021 la rende la prima società a partecipazione regionale che si occupa specificamente di interventi di recupero e di valorizzazione dei beni confiscati alla camorra.